Isernia, la nuova camicia fuori dal tempo
- Michela di filotrama
- 2 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 lug
E’ tempo di presentare bene bene la nuova camicia ISERNIA che, da brava camicia sartoriale, ti accompagnerà sempre.
Come tutti i nostri modelli, ha il nome di un paese molisano.
Per il suo primo incontro con te si è vestita di bianco e nel tessuto per eccellenza da camiceria: il popeline, doppio ritorto, in 100% cotone.
Però, essendo forma fuori dal tempo, è tra i nostri modelli continuativi quindi potrai averla anche in altri tessuti.
COME NASCE UNA NUOVA FORMA FUORI DAL TEMPO?
Quando progetto i miei modelli, non penso mai a pezzi isolati, ma a capi da indossare insieme, costruendo un guardaroba versatile. L’obiettivo è permetterti di creare outfit completi, sovrapponendo diverse proporzioni e combinando i capi in modi sempre nuovi.
Prima di mettere mano al disegno, nella mia mente si incastrano una serie di dati e riflessioni: nulla è lasciato al caso, tutto è studiato per accompagnarti al meglio.
Ho imparato a rispettare questo processo creativo, senza forzarlo. Arriva nel suo tempo, quando è davvero pronto, e allora lo lascio fluire naturalmente.
Così è stato per ISERNIA.

Dato respiro all'idea, arriva il tempo di regalarle un'anima: si passa dallo schizzo alla carta da modello fino al tessuto con in mezzo prove, calcoli, giorni di lavoro, prototipi...

Isernia nasce con l'entusiasmo di farti sentire bene in una camicia formale dal volume contemporaneo, è un volume dritto e dalle proporzioni comode che non costringono, come tutti i nostri modelli, perchè il tuo benessere è il nostro primo pensiero!
Anche la manica è morbida e parte dal taglio giro sceso che abbraccia le spalle; il polsino, dritto e basso, è perfetto da arrotolare, chiuso con bottone in madreperla e fessino sottile.
Il volume comfort si fa formale salendo dalla linea della spalla che va a costruire il collo rever sciallato, tipico delle giacche ma opss.... è finito su una camicia!
Il rever sciallato di Isernia è un dettaglio versatile: puoi portarlo basso per un look rilassato o in piedi per cambiare completamente l’espressione della camicia, ogni volta che vorrai. Ecco che torna quel maledetto amore per le giacche, che si insinua anche in altre tipologie di capi!
Il doppiopetto, seppur presente e chiuso da bottoni in madreperla, resta nascosto perché, secondo la mia visione, la camicia sartoriale deve essere pura essenza di tessuto, linea e proporzioni. Nulla deve creare disequilibrio, nemmeno il segno delle impunture, che abbiamo eliminato dove possibile. È proprio questo lavoro di dettagli invisibili, frutto di ore di punti nascosti, una vera danza lenta di mani, a renderla preziosa.
Come le nostre giacche, anche Isernia è rifinita internamente con una paramontura, per una cura sartoriale che si vede e si sente.
Isernia nasce come camicia e la lunghezza è giusta per essere portata fuori o dentro i pantaloni ma, lasciata aperta, la linea diventa da giacca corta quindi puoi vestirla anche con altri capi sotto, per poi tornare ad essere camicia, magari in completo 3 pezzi con il gilet TERMOLI e i pantaloni AGNONE LUNGO come in foto.
Ben arrivata, nuova forma fuori dal tempo.
Spero questo racconto ti torni utile per conoscere meglio la nuova camicia, ma se hai altre curiosità scrivimi, sono qui.
Grazie per il tuo tempo.
Michela
Comments